Gli esfolianti
L'esfoliante è un prodotto la cui funzione è quella di rimuovere le cellule morte presenti nello strato più superficiale della pelle, ossigenando i tessuti senza aggredirli, ne garantisce il rinnovamento, consentendo al viso di avere un incarnato sempre luminoso e una pelle perfettamente pulita.
Tutti gli esfollianti, detti scrub, gommage o peeling, sono tutti prodotti la cui azione è quella di esfoliare e pulire la pelle in maniera diversa a seconda delle caratteristiche della pelle. Si presentano in crema o gel con all'interno delle microsfere, che strofinate nella pelle con movimenti circolari, a viso umido, raccolgono tutto lo sproco e l'ecceso di cellule morte. Mentre lo scrub è un prodotto più aggressivo e...
Gli esfolianti
L'esfoliante è un prodotto la cui funzione è quella di rimuovere le cellule morte presenti nello strato più superficiale della pelle, ossigenando i tessuti senza aggredirli, ne garantisce il rinnovamento, consentendo al viso di avere un incarnato sempre luminoso e una pelle perfettamente pulita.
Tutti gli esfollianti, detti scrub, gommage o peeling, sono tutti prodotti la cui azione è quella di esfoliare e pulire la pelle in maniera diversa a seconda delle caratteristiche della pelle. Si presentano in crema o gel con all'interno delle microsfere, che strofinate nella pelle con movimenti circolari, a viso umido, raccolgono tutto lo sproco e l'ecceso di cellule morte. Mentre lo scrub è un prodotto più aggressivo e indicato per peli normali o miste, il gommage, data la sua formulazione più leggere è maggiormente indicato per le pelli più sensibili. Il peeling, si differenzia invece dai primi due poichè agisce attraverso un'azione chimica e non meccanica ad opera di acidi naturali che permettono la pulizia ad un livello più profondo dell'epidermide.
Le maschere
Le maschere si distinguono per proprità ben specifiche ed hanno l'obiettivo di andare ad agire in modo specifico su inestetismi quali il rilassamento, la ruga, disidratazione, macchie e discromie, impurità e opacità.
La scelta della maschera, della texture e del suo uso variano a seconda del tipo di pelle e delle sue specifiche esigenze. Per una pelle normale va bene ogni tipo di maschera. Se la pelle è mista o grassa è necessario eliminare l'eccesso di sebo e agire sulla dilatazione dei pori, utilizzando maschere lenitive o purificanti. Per cute secca e disidratata l'ideale sono le maschere idratanti ed emollienti.
Scegli i prodotti che più si adattano al tuo tipo di pelle e goditi un momento di relax per regalare al tuo viso un aspetto più sano e luminoso.