Per prendersi cura dei capelli in maniera adeguata, il primo trattamento da effettuare e a cui bisogna prestare molta attenzione è il lavaggio con lo shampoo.
La funzione comune dello shampo è quella di detergere ed eliminare tutte le impurità dei capelli senza privarli delle loro naturali difese apportando loro il giusto grado di idratazione, oggi tuttavia, la ricerca ha concesso di avere dei prodotti sempre più mirati per soddisfare le esigenze più diverse richieste da ogni tipologia di capello, cosicchè, oltre alla sua funzione principale di lavaggio e detersione, lo shampoo serve anche a contrastare l'insorgere di specifici problemi come secchezza, forfora, caduta, apportare benefici ai capelli danneggiati e stressati e ripristinare il loro naturale equilibrio fisiologico riportando la struttura del capello...
Per prendersi cura dei capelli in maniera adeguata, il primo trattamento da effettuare e a cui bisogna prestare molta attenzione è il lavaggio con lo shampoo.
La funzione comune dello shampo è quella di detergere ed eliminare tutte le impurità dei capelli senza privarli delle loro naturali difese apportando loro il giusto grado di idratazione, oggi tuttavia, la ricerca ha concesso di avere dei prodotti sempre più mirati per soddisfare le esigenze più diverse richieste da ogni tipologia di capello, cosicchè, oltre alla sua funzione principale di lavaggio e detersione, lo shampoo serve anche a contrastare l'insorgere di specifici problemi come secchezza, forfora, caduta, apportare benefici ai capelli danneggiati e stressati e ripristinare il loro naturale equilibrio fisiologico riportando la struttura del capello verso una condizione ottimale.
Shampoo: come scegliere quello giusto e com'è fatto uno shampoo
Come per ogni cosmetico dunque, anche la scelta dello sciampo va effettuata in base alla caratteristiche del proprio tipo di capello.
Possiamo classificare i vari tipi di shampoo in funzione dei diversi stati fisio-patologici della cute e dei capelli:
Shampoo per capelli normali: la cui funzione è quella di mantenere i capelli nel loro stato fisiologico e quindi non deve essere aggressivo e non necessita di prodotti condizionanti per dare corpo e lucentezza ai capelli.
Shampoo per capelli secchi: la cui funzione è quella di fornire ai capelli secchi fattori idratanti naturali, di cui questo tipo di capello risulta esserne privo, migliorandone sofficità, brillantezza e pettinabilità.
Shampoo per capelli grassi: la cui funzione è quella di rimuovere l'eccesso di sebo attraverso un uso superiore di tensioattivi.
Shampoo antiforfora: ha la funzione di regolare il sebo presente nel cuoio capelluto, tendendo a mantenerlo idratato per rpristinare la sua normale elasticità.
Shampoo condizionante: la cui azione è quella di condizionare i capelli, fornendo loro maggiore corposità, morbidezza e luminosità.
Shampoo trattante: che tende ad agire sulle squame del capello preparandole ad avere un assorbimento maggiore, facilitando gli elementi del prodotto che successivamente viene applicato su di esso.
Shampoo post trattamento: le cui formule sono studiate e create con tensioattivi a base acida, i quali agendo con detersione molto blanda e grazie all'acidificazione, iniziano il processo di riequilibrio fisiologico sulla struttura.