Biondo, nero, castano, rosso, ogni viso merita di essere valorizzato con il giusto colore dei capelli.
Con il passare del tempo il colore, da semplice complemento, è diventato parte integrante del look tanto importante quanto il taglio e lo styling. C'è chi lo usa per coprire i capelli grigi e bianchi, chi per soddisfare un'esigenza di cambiamento e chi invece per dare vivacità alla chioma con riflessi e colpi di luce. Ormai, sempre più spesso, vengono utilizzati anche dagli uomini per mascherare i segni dell'invecchiameno, per acquistare fascino, per sentirsi giovani, attraenti e sensuali.
Il settore dei coloranti per capelli è andato incontro a continui progressi, sia per quanto riguarda la vasta gamma di colori, sia per quanto riguarda le formulazioni. Oltre ai...
Biondo, nero, castano, rosso, ogni viso merita di essere valorizzato con il giusto colore dei capelli.
Con il passare del tempo il colore, da semplice complemento, è diventato parte integrante del look tanto importante quanto il taglio e lo styling. C'è chi lo usa per coprire i capelli grigi e bianchi, chi per soddisfare un'esigenza di cambiamento e chi invece per dare vivacità alla chioma con riflessi e colpi di luce. Ormai, sempre più spesso, vengono utilizzati anche dagli uomini per mascherare i segni dell'invecchiameno, per acquistare fascino, per sentirsi giovani, attraenti e sensuali.
Il settore dei coloranti per capelli è andato incontro a continui progressi, sia per quanto riguarda la vasta gamma di colori, sia per quanto riguarda le formulazioni. Oltre ai coloranti, questi prodotti sono stati arricchiti con sostanza idratanti, protettive e nutrienti, così che a fine trattamento il capello risulti non solo colorato, ma anche morbido, lucido e setoso.
Tipologie
Vi sono tre principali categorie di coloranti: riflessanti, semipermanenti e permanenti. Ed è possibile trovarli con o senza ammoniaca.
I riflessanti modificano il colore in modo temporaneo e si rimuovono facilmente con il lavaggio. Si tratta di molecole coloranti che non sono in grado di penetrare nella fibra del capello ma si fissano debolmente sulla sua superfice. Regalano semplicemente una nuova sfumatura al colore naturale dei capelli.
I semipermanenti sono in grado di penetrare nel capello fissandosi attorna alla corteccia senza modificare la naturale melatonina dei capelli. Il tipo di colorante non consente di penetrare nella parte più interna del capello per cui il colore sparisce gradualmente con diversi lavaggi. Consentono una limitata copertura dei capelli bianchi e sono perciò adatti per chi vuole modificare il colore dei capelli solo temporaneamente.
I permanenti consentono invece di cambiare radicalmente la tinta dei capelli in quanto modificano il colore in profondità penetrando nel fusto. Alterano completamente la melanina e il pigmento naturale. Generalmente sono costituiti da due prodotti che vanno miscelati: l'ossidante e l'agente colorante. Il primo schiarisce i pigmenti di melanina, il secondo colora i capelli. L'effetto è duraturo ed è indicato sia per coprire i capelli grigi sia per ottenere nuove colorazioni.
Su notediprofumo puoi trovare infinite tonalità di colori e infinite sfumature delle migliori marche!